La Commissione Europea consiglia vivamente al suo personale di utilizzare Signal come app di messaggistica al posto di WhatsApp o Telegram, preferibilmente con i messaggi a scomparsa abilitati. Questo emerge da una ricerca condotta dall'olandese Follow the Money (FTM). Anche la presidente della Commissione Ursula von der Leyen utilizza Signal per comunicare in modo sicuro e privato.
Secondo questa raccomandazione, la Commissione mira a ridurre il rischio di fughe di dati utilizzando Signal e i messaggi a scomparsa. Si consiglia al personale di verificare i propri contatti di Signal attraverso altri canali per garantire che stiano comunicando con la persona giusta. Questo ha lo scopo di prevenire un "Signal Gate” come quello avvenuto all’inizio di quest’anno negli Stati Uniti.
Uno svantaggio per i politici che utilizzano i messaggi a scomparsa con Signal è che le comunicazioni non sono più accessibili in seguito. Ad esempio, i messaggi scambiati tra von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron non possono più essere recuperati, il che significa che altri politici, giornalisti e parti interessate non possono esaminare le decisioni di von der Leyen.
Signal è progettato per la privacy e la sicurezza
La scelta della Commissione Europea di utilizzare Signal rispetto ad app come WhatsApp o Telegram è una scelta logica: Signal non memorizza metadati e non raccoglie dati degli utenti. Mentre altre piattaforme sono di proprietà di soggetti commerciali con interessi propri, Signal è un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro che si concentra esclusivamente sulla privacy e sulla sicurezza. Questa tabella consente di confrontare Signal con le altre app.




